
Qualità:
Lambrusco Mantovano a Denominazione di Origine Controllata.
Tipologia:
frizzante naturale
Varietà delle uve:
Selezione di uve Lambrusco nei tipi Ruberti (60%), Salamino e Ancellotta.
Zona di Produzione:
Oltre Po Mantovano/ Viadanese-Sabbionetano.
Vinificazione:
Fermentazione lunga a temperatura controllata.
Descrizione organolettica:
Colore: rosso rubino intenso;
Profumo: mora, viola, fragola;
Sapore: fresco e delicato richiamo alla mora, dal corpo non aggressivo, di facile e pronta beva;
Gradazione Alcolica: 11 %
Temperature di servizio: 15/18 °C
Longevita: L'annata.
Abbinamenti:
antipasti/stuzzichini a base di carne, minestre in brodo ed asciutte, carne, salumi, arrosti, insaccati (cotechino, salamelle, ...), primi e secondi piatti a base di carne.
